(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: chiusi due depositi abusivi e sequestrati 35.000 litri di prodotti vinosi.


In occasione del periodo delle vendemmie, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha disposto che i NAS dipendenti effettuino una serie di controlli nel settore vitivinicolo.

In tale ambito, il NAS di Catanzaro, nel corso di un’ispezione effettuata presso una cantina calabrese, ha scoperto un deposito che, oltre ad essere stato attivato abusivamente, presentava evidenti carenze igienico-strutturali. Il personale dell’ASP di Catanzaro, di concerto con i militari operanti, ha disposto il sequestro della struttura, dal valore di 70.000 euro circa.
Il Direttore dell’ASL di Lecce, su segnalazione del locale NAS, ha disposto la chiusura di uno stabilimento vinicolo sito nelle campagne pugliesi. Il provvedimento è scaturito a seguito di una precedente attività ispettiva, durante la quale i Carabinieri avevano rilevato che l’attività era stata attivata senza effettuare la prevista notifica all’Autorità Sanitaria.
Il NAS Di Viterbo, infine, ha deferito in stato di libertà il presidente di una cantina sociale per aver detenuto prodotti vinosi all’interno di un deposito privo dei requisiti igienico-strutturali e insudiciato da escrementi di roditori. Nel corso dell’attività i militari laziali hanno sottoposto a sequestro 3 quintali di additivi e coadiuvanti tecnologici e circa 35.000 litri di prodotti vinosi, per un valore di mercato calcolato in cica 350.000 euro.


Fonte: Ministero della Salute


CORSI HACCP

PALERMO : 10 Giugno 2023

MESSINA : 13 Giugno 2023

NAPOLI: 24 Giugno 2023

CAGLIARI : 5 Agosto 2023

SALERNO : 7 Ottobre 2023

BARI; 14 Ottobre 2023

BOLOGNA: 4 Novembre 2023

FIRENZE: 7 Novembre 2023

MILANO: 25 Novembre2023

TORINO : 28 Novembre 2023

LAMEZIA T.: 17 Febbraio 2024

CATANIA: 09 Marzo 2024

PERUGIA : 23 Marzo 2024

ROMA: 13 Aprile 2024

ANCONA : 24 Aprile 2024

MESTRE : 14 Maggio 2024